Via Piemonte, 50
Martinsicuro (Te)
64014
Italia
CF 91044180676
INGRID CIRIACO - INSEGNANTE DANZA DEL VENTRE
Debora Ciriaco – Direttrice e fondatrice de Le Sirene del Nilo
Debora Ciriaco inizia il suo percorso artistico all’età di 6 anni con la danza classica, proseguendo con 11 anni di ginnastica ritmica. Parallelamente, coltiva la passione per i balli caraibici, che pratica per diversi anni, oltre ad altre attività sportive come la pallavolo e le gare di corsa, sviluppando una solida disciplina fisica e mentale.
Nel 2004, durante un viaggio a Sharm El-Sheikh e al Cairo, rimane profondamente affascinata dalla danza orientale, tanto da iscriversi immediatamente a un corso di danza del ventre al ritorno in Italia. Questo incontro segna l’inizio di un percorso che l’ha portata a dedicarsi totalmente alla diffusione e alla professionalizzazione di questa disciplina.
Nel 2007, Debora fonda con la sorella Ingrid il gruppo Le Sirene del Nilo, oggi una delle realtà più rinomate nella danza orientale in Italia, riconosciuta dall’ente di promozione sportiva UISP e dal CONI. Nel 2012, le sorelle Ciriaco aprono la sede ufficiale della scuola a Martinsicuro, in via Piemonte 50, che diventa un punto di riferimento per la danza orientale sulla riviera adriatica.
Debora e il gruppo si distinguono per la loro versatilità, abbracciando diversi stili: danza del ventre classica e moderna, Bollywood Bellydance, tribal fusion, danza con il fuoco e danza storica. La professionalità delle fondatrici, supportata da un costante aggiornamento con maestri di fama internazionale come Wael Mansour, Mona Habib, Sharon Khiara e Alice Giampieri, ha reso Le Sirene del Nilo sinonimo di eccellenza artistica. Attualmente, Debora continua ad aggiornarsi con la ballerina e insegnante Silvia Brazzoli, mantenendo sempre alti gli standard tecnici e artistici della scuola.
Debora ha guidato il gruppo in eventi di spicco e partecipazioni televisive come I Soliti Ignoti e Guess My Age, nonché in festival prestigiosi come il Templaria Festival e le Feste Medievali di Motta Sant’Anastasia. Inoltre, nel 2018, il gruppo è stato premiato presso la Sala della Lupa a Montecitorio, un riconoscimento significativo alla carriera e all’impegno nella promozione della danza orientale.
Debora continua a insegnare e a esibirsi con dedizione, promuovendo una disciplina che celebra la femminilità, la vitalità e l’espressione delle emozioni in tutte le loro sfumature.
Via Piemonte, 50
Martinsicuro (Te)
64014
Italia
CF 91044180676